Antiumidità tonalizzante, mMiscela in solventi organici di copolimeri fluorurati ad azione antimacchia e di oligomeri silossanici ad azione idrorepellente profonda.
BARRIER 2 è un protettivo idro-oleorepellente di profondità per trattamento in interni ed esterni su Cotto e Terrecotte, Klinker, Graniglie, Betonelle, Ricomposti e Cemento. Si sconsiglia l’utilizzo su pietre naturali. Evita la formazione di efflorescenze, muffe e macchie di umidità; riduce l’assorbimento di sostanze oleose, grasse e idrosolubili, causa di macchie ed aloni persistenti.
Si applica su superfici perfettamente asciutte in una o due mani. In interni, a completamento del trattamento protettivo, si raccomanda la successiva applicazione del promotore di adesione BASE (GEAL) seguita dall’applicazione della finitura protettiva antiusura in emulsione acquosa WOPLUS LUCIDO/SATINATO/NO LUX (GEAL). In esterni si consiglia di applicare successivamente 1-2 mani di WOPLUS EXTERN o UNIX ESTERNO (GEAL), oppure di operare regolare manutenzione applicando periodicamente (1 volta l’anno) una mano di BASOIL (GEAL) per rinnovare la protezione antimacchia oleorepellente superficiale. Non crea film e consente la traspirabilità del materiale. Conferisce leggera tonalizzazione al colore originario del materiale. Per ottenere maggiore tonalizzazione può essere miscelato con LI-COT (GEAL), in concentrazione massima del 30%,. Queste miscele possono essere utilizzate anche in esterni scoperti.
BARRIER 2 non ha funzione impermeabilizzante assoluta, ovvero non impedisce la penetrazione di umidità all’interno del materiale a seguito di contatto diretto e continuo con acqua in pressione sulla superficie trattata (serbatoi, vasche, piscine, etc.).
Avvertenza Generale Il trattamento di superficie effettuato con preparati idro- e oleorepellenti su materiali lapidei assorbenti posati a pavimentazione, all’esterno o in ambienti scarsamente arieggiati, in particolare su Cotto - Terrecotte - Klinker - Gres - Pietre sedimentarie, esplica e mantiene nel tempo la sua funzione estetica e antidegrado a condizione che i materiali stessi siano certificati ANTIGELIVI all’origine e siano posati a regola d’arte nel complesso edile. In mancanza dei suddetti requisiti si raccomanda di consultare il nostro Servizio Assistenza Tecnica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.